Titolare del trattamento dei Suoi dati personali per le finalità specificate nella presente informativa è il Credito Cooperativo di Caravaggio Adda e Cremasco - Cassa Rurale (la Banca), con sede in Via Bernardo da Caravaggio snc Caravaggio 24043 (BERGAMO). Per qualsiasi comunicazione in merito al contenuto di questa Informativa può contattare il Data Protection Officer (DPO):
Per qualsiasi Sua comunicazione, nei confronti del DPO, riportare nella richiesta i Suoi dati di contatto, indispensabili per poterLa individuare e ricontattare.
La Banca tratta i dati personali per le seguenti finalità:
a) necessità di dare seguito alla donazione su Sua richiesta. La base giuridica che legittima il trattamento è l’esecuzione di un contratto ex art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento.
b) necessità di adempiere ad obblighi legali (es. disposizioni impartite da Autorità o dalla Magistratura, ecc.). La base giuridica del trattamento è la necessità di adempiere ad un obbligo legale ex art. 6, comma 1, lett. c) del Regolamento.
c) fornire aggiornamenti su nuove iniziative di “Crowdfunding”: la Banca potrà utilizzare – senza necessità di alcun consenso – le coordinate di posta elettronica da Lei fornite nel contesto del della donazione per informarLa su iniziative analoghe a quelle per cui i dati sono già stati forniti (c.d. soft spam). La base giuridica del trattamento è rappresentata dal legittimo interesse del titolare del trattamento (la Banca), che ha legittimamente ottenuto le coordinate elettroniche dei donatori, a continuare ad utilizzarle per finalità commerciali. Nel caso in cui l’interessato non desideri ricevere tali comunicazioni, potrà opporsi inizialmente e ad ogni successivo messaggio, inviando una richiesta ai recapiti indicati nel paragrafo relativo ai diritti del cliente.
d) proporre prodotti e servizi della Banca o di altre società del Gruppo nonché di società terze che hanno accordi commerciali con la Banca o con altre società del Gruppo, indagini e ricerche di mercato, eseguite direttamente o attraverso società specializzate (mediante interviste anche telefoniche, questionari, ecc...), promozione e vendita diretta di prodotti e servizi della Banca ed eventualmente di altre società mediante modalità di contatto tradizionali (come posta cartacea e chiamate telefoniche con operatore) o con modalità di contatto automatizzate (come SMS, MMS, fax, chiamate telefoniche automatizzate, posta elettronica, PEC, messaggi tramite canali informatici, network ed applicazioni web), la Banca può avere l'esigenza di utilizzare i dati personali del donatore, previo rilascio del Suo consenso.
Per le finalità di cui alla lettera a) e b) il conferimento dei dati non è obbligatorio; tuttavia, il mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di dare esecuzione alla donazione.
La Banca tratta dati personali raccolti direttamente presso di Lei che includono dati anagrafici (es. nome, cognome) e di contatto (es. indirizzo di posta elettronica).Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I Suoi dati personali saranno trattati dai soggetti espressamente autorizzati dal Titolare, appartenenti alle funzioni aziendali coinvolte nelle attività connesse all’esecuzione delle attività evidenziate nella sezione Finalità e base giuridica del trattamento.
I Suoi dati personali, inoltre, potranno essere comunicati a, e trattati da, Iccrea Banca, in qualità di titolare del trattamento, per la gestione della piattaforma di crowdfunding e da eventuali soggetti esterni all’organizzazione aziendale fornitori di servizi in favore della Società, i quali li tratteranno in qualità di Titolari ovvero Responsabili del trattamento solo in quanto ciò sia necessario al fine dell’adempimento delle loro obbligazioni contrattuali nei confronti della Società.
I Suoi dati personali, inoltre, saranno comunicati all’Ente al quale ha effettuato la Donazione e trattati da quest’ultimo in qualità di Titolare, per le proprie finalità, tra le quali quelle connesse alla rendicontazione della donazione per fini di rendicontazione fiscale.
I dati conferiti potranno essere oggetto di comunicazione anche per dare esecuzione a specifiche prescrizioni normative e regolamentari specifiche.
I dati personali del donatore possono essere trasferiti in paesi terzi rispetto all’Unione Europea ad una delle seguenti condizioni: che si tratti o di paese terzo ritenuto adeguato ex. art. 45 del Regolamento UE 2016/679 o di paese per il quale la Banca fornisce garanzie adeguate o opportune circa la tutela dei dati ex art. 46 e 47 del citato Regolamento UE e sempre a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi, oppure che siano applicabili di volta in volta una o più delle deroghe ex art.49 del citato Regolamento UE comma 1 lettere a) - g).
I Suoi dati saranno trattati per un periodo di 2 anni dalla donazione, salvo che sia previsto un periodo di conservazione diverso (ad esempio per adempiere ad un obbligo di legge) che potrebbe essere inferiore o superiore a detto termine; in tali casi, i dati saranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. Durante tale periodo saranno, comunque, attuate misure tecniche e organizzative adeguate per la tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato.
In qualità di interessato del trattamento dei Suoi dati personali trattati dalla Banca, ha e potrà esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679:
Diritto di accesso (Art. 15), consistente nel Suo diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei Suoi dati personali e, in tal caso, richiedere l’accesso agli stessi e alle informazioni di cui all’Art. 15 e ottenerne una copia.
Diritto di rettifica (Art. 16), consistente nel diritto di segnalare l’eventuale inesattezza dei dati personali che La riguardano per ottenerne la rettifica. Ove fosse necessario, anche il diritto di ottenere l’integrazione dei Suoi dati personali incompleti, anche fornendo dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione (Art. 17), consistente nel diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano nei casi previsti dall’art. 17. In tali casi i Suoi dati saranno cancellati e, se resi pubblici, tenendo conto delle tecnologie disponibili e dei costi di attuazione, saranno adottate misure ragionevoli per informare i titolari che stanno trattando i dati della Sua richiesta di cancellazione.
Diritto alla limitazione del trattamento (Art. 18), che prevede che Suoi dati personali siano contrassegnati, in specifici casi, per una futura limitazione del trattamento. In caso di limitazione del trattamento i Suoi dati personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, solo con il Suo consenso o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20), consistente nel diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano e che ha fornito alla Banca e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
Diritto di opposizione al trattamento (Art. 21), consistente nel diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri o necessario per perseguire un legittimo interesse della Banca o di terzi, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. In caso di trattamento dei Suoi dati personali per finalità di marketing diretto, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano per tali finalità, inclusa la profilazione.
Diritto di revoca (Art. 7, comma 3 e 13, comma 2, lettera c), consistente nel diritto di revocare il Suo consenso in qualsiasi momento qualora costituisca la base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali.
Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Art. 13 comma 2, lettera d) e Art. 77), consistente nel diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo in materia di protezione dei dati personali, segnatamente nello stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.
Limitazioni all’esercizio dei suddetti diritti e dei conseguenti obblighi della Banca sono previste dalla normativa applicabile.
La Banca La informa che Lei ha diritto di proporre reclamo ovvero effettuare una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure in alternativa presentare ricorso all’Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito web http://www.garanteprivacy.it.